ALLA SCOPERTA DI PAESI LONTANI: MALVAGNA

Quasi sempre ci imbattiamo nella ricerca di paesi lontani, viaggiamo per ore per andare ad ammirare la storia, i racconti che ci trasmettono dei posti a noi sconosciuti.
Dell'Italia conosciamo le città principali, quelle che tutto il mondo ci invidia per la loro storia, monumenti, ma c?è tanto altro ancora. Dei paesini piccoli sperduti chissà dove, un puntino sulle carte geografiche ma che portano con se tanti racconti, tradizioni e storia con i suoi monumenti e architetture.
Uno di questi è Malvagna, un paesino in provincia di Messina adagiato sui Nebrodi che oggi vi voglio raccontare?
Malvagna - Fonte: Wikipedia
Adagiato su una collina a 710 metri sul livello del mare, il simbolo di Malvagia è un leone rampante in giallo su campo rosso. Fu fondata nel lontano 1626 da Giovanni Lanza sul latifondo ricevuto in dono dalla madre Silvia Abate. Il borgo nasce a causa della malaria che mi minacciava gli abitanti del confinante Feudo Moyo, grazie al suo clima temperato e il suo territorio fertile convinsero molti vassalli al trasferimento in questo nuovo borgo, che diventò poi anche Principato con Francesco Lanza il 22 Agosto 1628.
Durante il fascismo fu unito a Moyo Alcantara nel comune di Lanza, ma dopo la sua caduta tornò ad essere un comune a sé, riassumendo la denominazione originale di MALVAGNA. Il suo territorio fu abitato sin dalla preistoria, come testimoniano vari reperti archeologici della tarda...
Fonte di notizie:
myluxe
URL:
http://myluxe.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|