The Botanist Gin: caratteristiche e cocktail da provare

Il nome del Botanist Gin nasce grazie all’altissima percentuale di erbe utilizzate per produrre il distillato. La ricetta, infatti, vanta ben 31 elementi botanici, di cui 22 originari di Islay. Quest’ultima è un’isola della Scozia in cui si trova la distilleria di Bruichladdich, produttrice del The Botanist Gin. Un gin molto conosciuto in Europa per le sue caratteristiche particolari, il mix di sapori è equilibrato e gli elementi botanici donano al distillato un tocco raffinato e amaro allo stesso tempo. Andiamo alla scoperta del gin The Botanic e del perché si differenzia così tanto dai gin presenti sul mercato.
The Botanist Gin: le caratteristiche
Raffinato e secco, il tocco amaro di pepe e delle spezie presenti all’interno del gin donano al distillato un sapore unico e inimitabile. Grazie alle bacche di ginepro il Botanist Gin vanta un retrugosto dolce, nonostante sia arricchito da aromi di sale marino, scorza di limone e pera. Quali sono, quindi, i botanicals che rendono questo distillato unico e dal carattere pungente" Il Gin Botanist nasce grazie ai seguenti ingredienti: radice di angelica, foglie di betulla, foglie di mirto, corteccia di cassia, camomilla, cannella, coriandolo, menta di mela, fiori di ginestra, ginepro, radice di liquirizia, foglie di menta piperita, foglie di artemisia, fiori di trifoglio rosso, tanaceto, timo, foglie di menta, trifoglio bianco, salvia, melissa, dolce di prato, radice di orsi e bocca d’arancia....
Fonte di notizie:
myluxury
URL:
http://www.myluxury.it/
-------------------------------- |
|